Basterebbe questo geniale inizio del terzo atto de “La Bohème” di Giacomo Puccini ad incantare ed attirare il pubblico all'opera e nei teatri.
La sovrapposizione di scene costumi musica poesia mette in moto contemporaneamente sensi distinti e ti coinvolge immediatamente immergendoti in una vorticosa danza di emozioni e ricordi, immedesimandoti nei drammi così veri e umani.
È come un film , ma ad ogni spettacolo tutto questo viene ricreato in quel preciso istante da artisti fuori e dietro il palcoscenico .
Perché , naturalmente , al di là dei protagonisti visibili che sono il direttore, i cantanti, l'orchestra, il coro, i ballerini, i mimi , le comparse, si nasconde un alveare operoso che produce il miracolo ogni volta.
La sarta ricuce in quinta un bottone perso sulla scena dal baritono e agevola il cambio costume , un parrucchiere e un truccatore sistemano il look del soprano , un attrezzista passa al tenore un giornale o una pipa con cui deve entrare in scena . Ecco in fondo a destra si raggruppa il coro attorno al maestro per intonare un interno mentre dall'altra parte i portastrumenti allestiscono leggii , luci , sedie , riporti per l'interno della banda diretto dal direttore musicale di palcoscenico . I maestri collaboratori seguono i cantanti , suggeriscono qualche parola , comandano i movimenti , entrate e tecnici dei macchinisti se fatti in musica , il direttore di scena coordina il tutto , detta i tempi , gli intervalli , cura gli applausi , i cambi scena . Se un cantante non si ricorda le azioni arriva l’assistente alla regia in aiuto . Nel video iniziale per esempio la neve che scende è creata da un sacco forato e continuamente mosso dal ballatoio dai macchinisti , e dura tutto l’intero atto.
Per non parlare di tutto il settore luci capaci di rendere ogni ambientazione unica e incredibile con giochi di sfumature proiezioni prospettive , dilatando le dimensioni visive e inventando effetti speciali .
Storie di vita rivissuta ogni volta , che ti fa piangere alla morte di Mimì e ti fa uscire dal teatro diverso da come sei entrato , che muove qualcosa nelle viscere e forse aiuta ad essere migliore anche te , spettatore.
I video son ripresi nell'allestimento de
"La Bohème" di Giacomo Puccini al Teatro Filarmonico di Verona in scena in questi giorni.
https://www.arena.it/files/filarmonico/mediagallery/boheme/manifesto-locandina-boheme.pdf
Nessun commento:
Posta un commento