mercoledì 21 agosto 2019
Il suono crea la realtà
Eccomi qua di nuovo nelle Alpi Giulie, lontana dalla pianura veronese dove ho trascorso 2 vivaci mesi tra luci e sfarzi impegnata con cantanti e direttori in Arena.
Al riparo dal caotico mondo cittadino, in questa oasi naturale, tutto è ridimensionato, né negozi né velleità al di fuori del necessario. Ritrovo il mio antico Steinway un po' scricchiolante ma dal suono rotondo e cristallino grazie alla preziosa cassa armonica.
Ho bisogno di ripulire, di togliere appunto il troppo accumulato in città e mi capita tra le mani il primo brano dei Fantasiestücke di Schumann, "Des Abends" . Spesso vado al piano non sapendo cosa voglio studiare, ed è come se trovassi i pezzi giusti al momento giusto, son loro che mi cercano.
Man mano che lo faccio mio, mi accorgo della serenità e del benessere che emana.
Con un andamento regolare dall'inizio alla fine di sestine di semicrome, si spiega una melodia alla voce acuta di note quasi sempre concatenate che formano delle onde soffici e delicate, talvolta riprese nel registro medio come risposta. Il basso supporta il tutto e dà spessore sonoro confermando l'armonia.
È incredibile come attraverso questa geniale semplicità si venga trasportati in un mondo di beatitudine, quasi fuori dal tempo, e ci si senta ripuliti dei fardelli della giornata trascorsa.Azzeccatissimo infatti il titolo Alla Sera, per cullarti ipnoticamente verso una notte spensierata.
https://youtu.be/GAxKLZXGB7E
Tutt'altro discorso con "Traumes Wirren" , se non opposto.
Qui Schumann descrive uno dei suoi momenti irrazionali, un sogno agitato, confuso. Note si susseguono ad una velocità smisurata, ritmi serrati con piccole pause quasi per girarsi indietro a vedere se si ha seminato l'inseguitore fantasma, un idilliaco momento centrale di tranquillità e poi ancora la fuga.
Ad un certo punto il pianoforte assume una sonorità pienissima, le mani saltano ovunque ai due estremi della tastiera, e devo ammettere provo una particolare soddisfazione nel sentirmi avvolta da questo suono che diventa forma, consistenza, quasi si ergessero delle colonne tangibili mattone dopo mattone.
https://youtu.be/tbq4WKR2fvo
Alla prossima amici e ditemi che ne pensate😉
Piano tutorial : Studio su alternanza delle mani e uguaglianza delle dita
Questo breve Studio in la minore che ho composto è una piccola divertente sfida mentale. Fondamentale è seguire la diteggiatura e la posi...
Cerca nel blog |
Nessun commento:
Posta un commento