sabato 23 novembre 2019

Ravel il visionario





La Sonatine di Ravel giace nella mia libreria musicale dal lontano 1991😲 vedo la data di quando la comprai . Mai toccata . Non ho idea del perché ma questo autunno mi capitò tra le mani e capii che era il momento.
Ho suonato qualcosa di Debussy in passato ma mai affrontato Ravel, essendo sempre stata molto legata al romanticismo tedesco.
Avevo forse paura di qualcosa molto lontano da me.
Invece.... Niente di più falso.
Iniziare a metter le mani su questo pezzo meraviglioso è inebriante. Le sonorità aeree, leggere, ti avvolgono subito in sensazioni profumate. Ti senti trasportato altrove , o per meglio dire all'interno di te stesso e delle emozioni.

Il primo movimento, Moderé, suscita un malinconico senso di vuoto, di mancanza, di lontananza, quasi guardare un paesaggio da dietro un vetro, veder la vita scorrere lentamente e non poterla abbracciare. Ma non è drammatico. Qua non c'è il dramma, ma una dolce rassegnazione quasi indolore.

https://youtu.be/LZEwSiNrkEQ

Il Menuet è un gioiello. Un prezioso scrigno notturno che ricorda arcaiche melodie fluttuanti , danze dimenticate rivestite di nuovi colori che talvolta sbocciano in inaspettati giardini fragranti e variopinti.

https://.be/3D5kZ2Re7Sg

Incredibile la forza dirompente dall'ultimo movimento, Anime'. Sembra di intraprendere un viaggio, partire per chissà che volo dell'anima, inaspettato.
Ad un certo punto mi ricorda quasi una musica da film, una scena di addio alla stazione , neppure il tempo di un abbraccio e via di corsa , incespicando magari tra la folla inconsapevole. 

https://youtu.be/N2kMe1FGqyc

Ecco, il numero di emozioni, di visioni, di 'impressioni' appunto suscitato da queste note è illimitato.
Come leggendo un romanzo , segui la trama che tu stesso ogni volta ricrei , e mescoli le tue alle visioni del compositore, ed è magia.

Nessun commento:

Posta un commento

Piano tutorial : Studio su alternanza delle mani e uguaglianza delle dita

  Questo breve Studio in la minore che ho composto è una piccola divertente sfida mentale.  Fondamentale è seguire la diteggiatura e la posi...